News

Diocesi Terni

Dal 9 al 18 dicembre presso il Museo diocesano di Terni al via la rassegna d’arte “Incontri natalizi 2024”

Dal 9 al 18 dicembre presso il Museo diocesano di Terni al via la rassegna d’arte “Incontri natalizi 2024”.

Ufficio Stampa Ospedale Bambino Gesù

Al via la raccolta fondi natalizia dell'Ospedale Bambino Gesù per un "Progetto Accoglienza"

Prende il via la campagna di raccolta fondi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a sostegno del ‘Progetto Accoglienza’, il programma che assicura ospitalità gratuita alle famiglie dei piccoli pazienti lontane da casa per lunghi periodi, anche durante le feste.

Caritas Faenza-Modigliana

Caritas Faenza-Modigliana, l'iniziativa "scatole di Natale" per i più bisognosi

 “Scatola di Natale”, è l'invito alla comunità della Caritas Faenza-Modigliana a preparare scatole regalo destinate alle persone più bisognose.

Ufficio stampa Fondazione Santa Rita

Monache di Santa Rita, al via la campagna di raccolta fondi natalizia

La Fondazione Santa Rita da Cascia ETS anche quest'anno ha lanciato la sua campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Natale. Si tratta di "Futuro in Rosa", rivolto sempre a sostenere ai più fragili. "Si vogliono in particolare supportare due progetti di ippoterapia (Ravenna) e canottaggio terapia (Napoli), per un totale di 60 tra bambini, ragazzi e giovani adulti con disabilità intellettiva, tra cui l’autismo".

Vatican Media

Le indicazioni per vescovi e sacerdoti per partecipare alle Cerimonie liturgiche di Natale con Papa Francesco

Gli appuntamenti per i fedeli delle celebrazioni natalizie erano già state comunicate, ma oggi l Ufficio delle Celebrazioni del Sommo Pontefice ha reso note le indicazioni per i sacerdoti e vescovi che vorranno celebrare a San Pietro con il Papa.

Progetto ARCA

Progetto Arca: una audioteca per il ristoro emotivo delle persone fragili accolte

Un’audioteca per il ristoro emotivo delle persone fragili: è questa l’ultima novità che Fondazione Progetto Arca ha introdotto all’interno dei suoi servizi per il sostegno emotivo e l’integrazione degli ospiti accolti nelle strutture milanesi.

Museo della Delegazione Pontificia

I presepi storici in mostra alla Santa Casa a Loreto

Tornano in mostra al Museo Pontificio della Santa Casa a Loreto i presepi di antica manifattura – marchigiani, abruzzesi, napoletani, siciliani e liguri- appartenenti alle raccolte del Museo.

santamaria-allafonte.it

L'Avvento milanese alla "Chiesina rossa", tutti gli appuntamenti

Come ogni anno in attesa del Santo Natale,

www.basilicasantamariamaggiore.va

A Santa Maria Maggiore tutto rinnovato il percorso espositivo del Polo Museale liberiano.

A Santa Maria Maggiore tutto rinnovato il percorso espositivo del Polo Museale liberiano.

Diocesi di Pescia

Chiesa di Santa Maria Maddalena a Pescia: al via il restauro del Crocifisso miracoloso

Il restauro del prezioso crocifisso, opera lignea risalente al XIV secolo è stato presentato pubblicamente sabato 23 novembre in Cattedrale a Pescia, precisamente nell’oratorio di Sant’Allucio dov’è collocato il laboratorio di restauro aperto al pubblico. Ne ha parlato la diocesi di Pescia.

Infoans

Un "podcast" speciale per i ragazzi per l’Istituto Salesiano Don Bosco di Cagliari

L’Istituto Salesiano Don Bosco di Cagliari da tre anni ha messo su un podcast davvero speciale, il “Podcast Don Bosco”. A ricordare e celebrare questo terzo anniversario è il sito ufficiale di informazione salesiana.

pd

Papa Francesco apre la porta Santa a San Pietro e a Rebibbia

Secondo il calendario delle celebrazioni liturgiche del Papa diffuso oggi Francesco aprirà solo la Porta Santa di San Pietro delle quattro basiliche e il giorno di Santo Stefano quella nel carcere di Rebibbia.  

Delegazione di Loreto

Le celebrazioni per la Novena per la Festa della Venuta

In preparazione della Novena per la Festa della Venuta,

Daniel Ibanez / EWTN

Santa Cecilia, patrona della musica. Tantissimi i concerti in Italia

Oggi è la giornata dedicata a Santa Cecilia, patrona dei musicisti e sono tantissimi le iniziative "musicali" organizzate in suo onore in Italia. Da Nord a Sud si alternano Messe, festival, concerti, omaggi musicali.

www.romeastrata.org/giubileo2025

L'accoglienza ai pellegrini che percorrono la Romea per il Giubileo a San Pietro

Sempre più iniziative in Vaticano con l' avvicinarsi del Giubileo. Alcune sono già attive come il lavoro dei volontari della Fondazione Homo Viator – San Teobaldo della Diocesi di Vicenza che, dallo scorso maggio accolgono e accompagnano il pellegrini della Romea.

uer.it

Come avviare un dialogo culturale e scientifico sulla Speranza nel mondo contemporaneo?

La Speranza è il tema del progetto triennale “The Future of Hope: an interdisciplinary dialogue”,

VG / ACI Stampa

Al Divino Amore i giovani di Roma con dj set, musica dal vivo, preghiere e processione

La diocesi di Roma fa sapere che nella notte tra il 23 e il 24 novembre il Santuario del Divino Amore ospiterà la Giornata mondiale della gioventù diocesana. Si mescoleranno tante attività come quella del dj set, della musica dal vivo, momenti di preghiere e anche una processione.

Il direttore uscente dell'Anglican Center, Ian Ernest (sx) con il direttore entrante Anthony Ball (dx) / Anglican Center

La Comunione Anglicana avrà un nuovo “ambasciatore” a Roma

A partire dalla fine di gennaio 2025, l’Anglican Center, la liaison della Comunione Anglicana presso la Santa Sede, avrà un nuovo direttore. Termina, infatti, il mandato dell’arcivescovo Ian Ernest, e comincerà quello del vescovo Anthony Ball, appena nominato dal consiglio dei direttori dell’Anglican Centre. La sua nomina arriva in un momento turbolento per la Chiesa di Inghilterra, che ha visto le dimissioni improvvise dell’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, che ha amesso una cattiva gestione di un caso di abusi. Non ci sarà dunque solo un nuovo rappresentante ecumenico, ma anche un nuovo punto di riferimento a Canterbury.    

cis-esercizispirituali.net

Ignazio di Loyla pellegrino di Speranza, tornano gli itinerari ignaziani per il Giubileo

Tornano gli Itinerari Ignaziani e in chiave giubilare per seguire il cammino di Ignazio di Loyola, Pellegrino di Speranza a Roma.