Quali sono le opere pittoriche che hanno descritto il martirio del Santo?
Una veloce carrellata delle visite "fuori programma" di Papa Francesco.
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
Di cosa ci parlano "Le Confessioni" di Sant'Agostino?
800 anni del "Cantico delle Creature". L'intervista al Presidente della 'Pro Civitate Christiana' di Assisi, don Tonio Dell'Olio.
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
L'intervista a Monsignor Antonio D’Angelo, neo arcivescovo metropolita de L’Aquila.
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
Concluso il Meeting 2024, lo sguardo già verso il futuro: il prossimo Meeting in compagnia di Thomas Stearns Eliot. Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi
"Signore da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio!"
La mostra al Meeting di Rimini sul pittore del '900 William Congdon. L'intervista al curatore Casotto
E’ un tema molto caro a papa Francesco quello della salvaguardia del creato. Tanti gli appelli che, in diverse occasioni, ha lanciato per richiamare l’attenzione sull'urgenza di preservare la natura.
Il dibattito sull'Intelligenza Artificiale al Meeting di Rimini
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
La mostra sulla tregua nel dicembre 1914, a Ypres (Belgio) durante la Prima Guerra Mondiale al Meeting di Rimini.
L'intervista ad Alessandra Vitez, responsabile dell'ufficio Mostre del Meeting di Rimini
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale. Oggi siamo a Piazza della Consolazione, Rione Campitelli, con la Madonna delle Grazie.
Il riassunto della prima giornata del Meeting di Rimini che si è aperto ieri
Otello Cenci porta in scena il libro di Eric Emmanuel Schmitt “La sfida di Gerusalemme”
Dopo l'introduzione del presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, c'è stato un intenso dialogo con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini.