Il cardinale Jean-Pierre Ricard, arcivescovo metropolita emerito di Bordeaux (Francia), compie oggi 80 anni: è nato infatti a Marsiglia il 25 settembre 1944. Il porporato esce pertanto così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.
Non è un Paese cristiano, e statisticamente i non credenti siano di poco la maggioranza. È un Paese che vive il benessere, ma anche le grandi diseguaglianze sociali. In cui la ricchezza rischia di sviluppare un pragmatismo senza cuore. In cui la fede deve trovare nuovi linguaggi per essere presente.
Dal 16 al 19 settembre si è svolto a Oradea, in Romania il 25/mo Incontro dei Vescovi Orientali Cattolici d’Europa, sul tema: “Il rapporto tra vescovo e sacerdoti - fraternità e umanità. Sinodo sulla sinodalità”, sotto l’egida del CCEE. All’incontro hanno partecipato 60 vescovi e sacerdoti in rappresentanza delle Chiese cattoliche orientali dell’Ucraina, Ungheria, Slovacchia, Cipro, Bielorussia, Italia, Grecia, Francia, Austria, Spagna, Bulgaria, Turchia, Macedonia del Nord, Serbia, Croazia, Romania. Erano presenti anche i vescovi cattolici di rito latino dalla Conferenza Episcopale di Romania e Repubblica Moldova.
È un testo che guarda molto agli impegni concreti, e che si costruisce a partire dalle critiche al testo originario del 2001. In vista dell’Assemblea Ecumenica del 2026, la Charta Oecumenica si rifà il trucco. E il Consiglio per le Conferenze Episcopali di Europa, insieme al Consiglio Europeo delle Chiese, che la avevano licenziata nel 2001, sono al lavoro con una commissione congiunta per “aggiornare” la Charta.
Quando Papa Francesco visitò l’Ungheria, nell’aprile – maggio 2023, si pensò che oltre a Budapest avrebbe potuto visitare anche la più antica sede del Paese, ovvero Esztergom – e infatti l’arcidiocesi ha il nome di Esztergom – Budapest. Non fu possibile sia perché si decise che tutti gli appuntamenti del Papa sarebbero stati nella capitale, sia perché la cattedrale di Esztergom era in restauro. Il 31 agosto, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha celebrato la Messa di riapertura della cattedrale. Ed è stato un evento molto importante per la Chiesa ungherese.
Era una visita programmata, su invito del presidente Volodymir Zelensky, quella della delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli a Kyiv. Tre membri (due sacerdoti, un diacono), tutti di origine ucraina, che hanno rappresentato Bartolomeo I alle celebrazioni per il 33esimo anniversario di indipendenza, ma che hanno anche provato a ricucire le relazioni religiose su un territorio in cui la religione è diventata uno strumento politico.
Sono in partenza oggi da Roma nuovi aiuti umanitari da parte del Papa per l'Ucraina.
La mattina del 1° luglio scorso la testa della statua della Madonna partoriente, intitolata “Crowning” ed installata nel duomo di Linz in Austria, opera dell’artista Esther Strauß, è stata segata via da uno sconosciuto.
Una nuova sede a Roma, inaugurata il 21 giugno alla presenza del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano; un nuovo segretario generale, il Rev. Antonio Ammirati, che già da cinque anni e mezzo presta servizio come vicesegretario e portavoce e che ha curato il trasferimento della sede a Roma; e le sfide del futuro, tra quelle note come Sinodo e Giubileo, a quelle meno note come il rinnovo della Charta Œecumenica, fino anche alla discussione su un eventuale cambiamento degli Statuti in forma più regionale, ipotesi questa che però andrebbe forse a tradire le intenzioni iniziali dell’organismo. Fatto sta che è tempo di cambiamenti per il Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa, che ha terminato il 27 giugno la sua assemblea plenaria.
La Cappella delle Grazie, dalla città bavarese di Altötting, non smette di fare miracoli. Lo scorso fine settimana alla quinta edizione del congresso eucaristico “Adoratio” (quest’anno con il tema “Mistero della fede”) circa 1.500 persone ogni giorno hanno pregato insieme, partecipato alla messa quotidiana e ascoltato relazioni e discussioni sulla presenza di Cristo nell’Eucaristia. Oltre 500.000 hanno invece seguito gli eventi in livestream.
Centotrenta anni fa, a Vladimir, una cittadina russa ad Est di Mosca, veniva consacrata la parrocchia del Santo Rosario della Vergine Maria. Il 15 e 16 giugno sono cominciate in Russia le celebrazioni dell’anno giubilare della parrocchia, che ha una storia ricca e complessa.
E' stato assegnato il Fondo di azione sociale istituito dalla basilica della Sagrada Família: 56 i progetti accolti; 35.000 euro, i fondi stanziati per ogni progetto.
All’alba del 6 giugno 1944 sulle coste della Normandia, nel nord della Francia, centinaia di migliaia di soldati Alleati sbarcarono per mettere fine all’occupazione nazista della Francia e dell’Europa.
Ancora passi avanti verso la riapertura di Notre Dame de Paris, la cattedrale di Parigi devastata da un incendio nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2019. Il 24 maggio, è stata benedetta la croce dell’abside, che ha poi trovato il suo posto in cima alla cornice del coro della cattedrale.
Sarà una eparchia, una diocesi, quello che oggi è l’esarcato di Germania e delle nazioni scandinave della Chiesa Greco Cattolica Ucraina. La decisione è stata presa nel Sinodo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina del settembre 2023, ma che è stata annunciata al termine del Sinodo Permanente della stessa Chiesa che si sta tenendo a Monaco di Baviera, al termine di una Divina Liturgia che celebrava il 65esimo anniversario dell’esarcato.
Le tante guerre che nel mondo diffondono morte e umiliazione. I cambiamenti climatici causati per lo più dallo sviluppo industriale dei paesi ricchi del nord del pianeta, ma i cui costi in termini di malattie mortali e fenomeni metereologici estremi e catastrofici li paga il sud povero del mondo. Ma anche la crisi della politica e i tentativi di risolvere quella della Chiesa. Di tutto questo e molto di più si parlerà alla ormai prossima edizione della 103° Giornata dei Cattolici in Germania
Non sorprende che l’ultima offensiva russa abbia di nuovo preso di mira la città di Kharkiv. A cinquanta chilometri dal confine tra Russia e Ucraina, è un luogo dove è facile penetrare per le truppe, potenzialmente isolato, eppure con una forte componente religiosa. C’è una chiesa armeno cattolica, presente e viva, c’è ovviamente la chiesa latina e c’è la Chiesa Greco Cattolica Ucraina, con la sua rete di aiuti.
Prima l’arcivescovo Henryk Hoser, e poi l’arcivescovo Aldo Cavalli (che ha sostituito Hoser quando questi è morto) sono stati inviati da Papa Francesco come visitatori apostolici con caratteri speciali a Medjugorje. E il motivo è chiaro: quello di osservare da vicino una realtà che, dalle prime apparizioni, si è evoluta, con contorni da chiarire. La Commissione Ruini, voluta da Benedetto XVI, ebbe valutazioni positive sulle prime apparizioni, meno sul resto. Ed è in una situazione che comunque viene definita da tutti “di grazia,” con molti pellegrinaggi, che si trova ad operare.
Le diverse realtà giovanili cattoliche tedesche si associano e formano insieme la Gioventù per la Chiesa. Il network, come annuncia il loro sito internet jugend-fuer-kirche.de scandendo in tempo reale ogni ulteriore adesione, raggruppa già 13 associazioni e comunità spirituali giovanili per un totale di 6.800 giovani e giovani adulti. L’obiettivo principale del network, che si finanzierà esclusivamente con donazioni, è di testimoniare la fede nella Chiesa e nella società.
Danno del tu all’Europa, affrontando le sfide di oggi, che vanno dai populismi alle migrazioni, passando per la richiesta di una politica estera e di pace condivisa, fino al sogno, delineato anche recentemente da Papa Francesco, di un nuovo umanesimo europeo. Il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e il vescovo Mariano Crociata, presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali di Europa, nella Giornata dell’Europa si fanno carico delle preoccupazioni della prossima tornata elettorale europea.