Oggi su ACI Stampa

Daniel Ibanez CNA

Manifestazione Nazionale per la Vita, il Papa: sulla vita non si fanno compromessi

Sabato scorso 22 giugno, a Roma, si è svolta la Manifestazione Nazionale per la Vita a cui hanno aderito migliaia di persone e famiglie. Al portavoce Massimo Gandolfini il Papa aveva fatto pervenire un messaggio di sostegno.  

diocesipiacenzabobbio.org

Papa Francesco, all'Europa di oggi serve il coraggio evangelico dei monaci di san Colombano

" Abbiamo bisogno di ‘linfa’ evangelica, perché le comunità ecclesiali e civili del continente non perdano la loro identità". 

Vatican Media

Papa Francesco, nei momenti di prova Gesù rafforza la nostra fede e ci fa coraggiosi

"Nei momenti di prova, so fare memoria delle volte in cui ho sperimentato, nella mia vita, la presenza e l’aiuto del Signore? 

La fede è la rotta sicura. XII Domenica del Tempo Ordinario

Nel racconto del miracolo della tempesta sedata ascoltiamo il comando imperioso di Gesù, con il quale si impone al vento e comanda al mare: “Taci, calmati!. Il vento cessò e ci fu grande calma”. Si tratta di parole che risuonano benefiche ai nostri orecchi e ci portano, ancora una volta, ad  interrogarci sul mistero della persona che si nasconde dietro a queste manifestazioni di grandezza e di potenza: “Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare obbediscono?”. E la risposta è una e una sola. E’ il Salvatore del mondo, perchè è Dio e Signore che sostiene la storia.

Il Cardinale Parolin durante il suo intervento alla Conferenza di Alto Livello sull'Ucraina / Vatican News

Diplomazia pontificia, la Santa Sede e l’Ucraina

È stata la settimana del Summit di Alto Livello per la Pace in Ucraina, tenutosi in Svizzera. Il summit, voluto fortemente dall’Ucraina che voleva presentare il suo piano di pace giusta, ha visto la presenza ad alto livello della Santa Sede, con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, che ha anche tenuto un discorso finale. La Santa Sede ha partecipato al summit come osservatore, e dunque non ha firmato la dichiarazione finale. L'attenzione della Santa Sede sull'Ucraina è altissima, e il Cardinale Parolin si recherà nel Paese per la prima volta dall'inizio dell'invasione il prossimo 21 luglio, per il pellegrinaggio del santuario di Berdychiv.  

Papa Francesco accoglie il presidente di Singapore Tharman e consorte / Vatican Media / ACI Group

Da Papa Francesco il presidente di Singapore, dove il Papa andrà a settembre

Solo un incontro privato, senza bilaterale in Segreteria di Stato, tra il presidente di Singapore Tharman Shanmugaratnam e Papa Francesco. Tharman è arrivato in Europa per una visita che lo vedrà toccare Italia ed Estonia, e ha incluso nel viaggio una tappa in Vaticano per incontrare Papa Francesco, che accoglierà poi a Singapore il prossimo 11 settembre.  

Vatican Media

Papa Francesco, perché chiamare intelligenza ciò che non le è?

"Siamo sicuri di voler continuare a chiamare “intelligenza” ciò che intelligenza non è?"

La chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rosario a Vladimir durante le celebrazioni del Giubileo dei suoi 130 anni / cathmos.ru

Russia, la parrocchia cattolica di Vladimir compie 130 anni

Centotrenta anni fa, a Vladimir, una cittadina russa ad Est di Mosca, veniva consacrata la parrocchia del Santo Rosario della Vergine Maria. Il 15 e 16 giugno sono cominciate in Russia le celebrazioni dell’anno giubilare della parrocchia, che ha una storia ricca e complessa.  

Caritas Italiana

Dalle diocesi, i bambini ucraini arrivano in Italia per fuggire alla guerra

Circa 700 bambini e bambine provenienti dalla Ucraina stanno raggiungendo, in queste ore, l’Italia per un periodo di vacanza.

Wikipedia

Letture, Il Padrone del Mondo, romanzo distopico che piace a Papa Francesco

Al principio c’è sempre lui, l’Anticristo.

Vatican Media

ROACO, il programma della 97° Assemblea Plenaria

Dal 24 al 27 giugno a Roma si svolgerà luogo la 97° Assemblea Plenaria della ROACO. Lo comunica il Dicastero per le Chiese Orientali.

Diocesi di Roma

Chiara Corbella, "la santità è l’unica via che rende felici"

Nella Basilica di San Giovanni in Laterano si è svolta oggi la sessione di chiusura dell’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e dei segni della Serva di Dio Chiara Corbella, laica e madre di famiglia.

sito Caritas Italiana

Caritas Italiana. Un programma di vacanze solidali per minori che "vengono dalla guerra"

Prende il via anche nel 2024 l’iniziativa “È più bello insieme”, un programma di vacanze solidali per minori e accompagnatori provenienti da contesti di guerra. In tutto 700 minori, di cui 42, con 8 accompagnatori. L'iniziativa è della Caritas Italiana.

X.com

L'ex nunzio americano Viganò verrà processato dalla Chiesa per scisma

L'arcivescovo Carlo Maria Viganò ha pubblicato sul suo blog la lettera che il Dicastero vaticano per la Dottrina della fede gli ha inviato per avviare un procedimento contro di lui per il presunto reato di scisma.

VG / ACI stampa

Lo sport, opportunità di pace e antidoto alla guerra. Un libro di LEV e Athletica Vaticana

Lo sport può essere un antidoto alla guerra. Per i suoi valori, per i suoi ideali, per i suoi principi. E le Olimpiadi ce lo hanno insegnato con la "tregua olimpica". E ancora oggi è possibile. Vuole essere questo il messaggio forte e chiaro del volume "Giochi di pace. L’anima delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi", pubblicato da Libreria Editrice Vaticana con Athletica Vaticana e curato da Vincenzo Parrinello, proprio alla vigilia dell’estate sportiva a Parigi.

Youtube

Studenti dell’Asia-Pacifico dialogano con Papa Francesco

"Building Bridges Across Asia Pacific" e’ un’iniziativa che riunisce studenti provenienti da tutta la regione dell'Asia-Pacifico per dialogare in piccoli gruppi, per esporre riflessioni sulle loro comuni preoccupazioni sociali. I rappresentanti degli studenti di questi gruppi hanno dialogato oggi con Papa Francesco via Zoom.  

Una messa di canonizzazione a San Pietro / Vatican Media / ACI Group

Due sacerdoti albanesi saranno beati: riconosciuto il loro martirio

Due martiri di etnia albanese saranno tra i prossimi beati. Papa Francesco ha promulgato i nuovi decreti delle cause dei santi, ha riconosciuto il martirio di due sacerdoti albanesi e le virtù eroiche di altri quattro servi di Dio, tra i quali uno dei discepoli di Padre Pio da Pietrelcina.  

Le religiose della congregazione in preghiera / AciStampa/ AT

La preghiera delle Figlie del Cuore di Gesù

Il 20 giugno 1873 venne fondata dalla Beata Maria Deluil-Martiny la Congregazione monastica delle Figlie del Cuore di Gesù. AciStampa ha intervistato la Madre Generale del monastero romano della Congregazione, suor Maria Giovanna di Gesù. Il carisma della Congregazione, il senso della preghiera, il valore teologico del Cuore di Gesù. 

CNA

Segnatura Apostolica, nominato il Capo della Cancelleria

Il Papa stamane ha nominato Capo della Cancelleria del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica Monsignor Mário Rui Fernandes Leite de Oliveira, finora in servizio presso il medesimo Organismo di giustizia.

Una immagine di Akash Bashir venerata in una chiesa di Lahore / ACN

Verso il primo santo pakistano. La storia del martirio di Akash Bashir prende la strada di Roma

“Morirò, ma non ti lascerò entrare in chiesa”. Furono queste le ultime parole di Akash Bashir, che il 15 marzo 2015 a Lahore ha sacrificato la sua vita per fermare un terrorista che voleva compiere una strage nella chiesa di San Giovanni, a Lahore. Aveva solo 20 anni. Nel 2022, è stato proclamato Servo di Dio e si è aperta la fase diocesana della causa di beatificazione, il 15 marzo 2024, nell’anniversario del suo martirio, la fase diocesana è stata ufficialmente conclusa.