Oggi su ACI Stampa

Il vescovo Hrihoriy Komar, nuovo amministratore apostolico dell'Esarcato per gli Ucraini bizantini in Italia / RISU

Un vescovo poliglotta amministratore dell’Esarcato della Chiesa Greco Cattolica Ucraina in Italia

La nomina del vescovo Hryhoriy Komar come amministratore apostolico sede vacante ad nutum Sanctae Sedis per i fedeli cattolici di rito bizantino in ucraina, lo scorso 7 marzo, ha rappresentato un cambio di era. Il gregge greco-cattolico ucraino era stato guidato, sin dal 2009, da Dioniso Lachoviz, prima nella qualità di visitatore apostolico (amministratore era il Vicario del Papa per la diocesi di Roma, il Cardinale de Donatis), e poi di esarca nel 2020. Nel mezzo, la decisione di Papa Francesco, nel 2019, di stabilire un esarcato per i fedeli ucraini cattolici di rito bizantino in Ucraina, che fu poi regolamentato nel 2023.  

Daniel Ibanez EWTN

Papa Francesco, domani a mezzogiorno si affaccerà alla finestra del Gemelli

E finalmente forse domani dopo mezzogiorno ritorneremo a vedere Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede

Diocesi di Napoli

Papa Francesco in un messaggio alla Diocesi di Napoli, l'amore fa crescere insieme

"L’amore è così: unisce e fa crescere insieme.  

Daniel Ibanez/ EWTN

Dalle diocesi, le preghiere per la pace e per il Papa

È stata una preghiera corale quella di ieri sera nelle chiese italiane perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa 

Daniel Ibanez EWTN

Papa Francesco: situazione complessivamente stazionaria con ulteriori lievi miglioramenti

Gli ultimi giorni del Papa sono trascorsi tra terapia medica, fisioterapia motoria e respiratoria, attività lavorativa e preghiera, le condizioni soni stabili con piccoli miglioramenti anche per quanto riguarda l'attività motoria e respiratoria.

Vatican Media / ACI group

Pasolini: "Il battesimo di Cristo non è solo un evento, ma illumina il cammino di ogni credente"

Alle ore 9 di questa mattina, nell’Aula Paolo VI, il Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini, ha tenuto la prima Predica di Quaresima: lmparare a ricevere (la logica del Battesimo)”. Aperta a tutti i fedeli.

santivitale.com

Le stazioni quaresimali romane, San Vitale la chiesa di Via Nazionale

“Rinnovate nella forma e nei contenuti dopo il Concilio Vaticano II,

Celebrazione a Piazza San Pietro (immagine di repertorio) / Credit Vatican Media

Aumentano i cattolici, ma non in Europa. Sensibile calo delle vocazioni

Pubblicato l'Annuario Pontificio 2025 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023

La copertina del libro / Credit pd

Luigi Ferraiuolo racconta un Giubileo per convertirsi

L'intervista al giornalista Luigi Ferraiuolo nel libro 'I percorsi del Giubileo. Cammini di pellegrinaggio che portano alla conversione'. 

MM / ACI Stampa

Il Papa nomina i membri del Consiglio Scientifico dell'Avepro

Mattinata di nomine per Papa Francesco, ancora ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli. Queste riguardano l'AVEPRO, l’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche.

Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari, visita la mostra su Chiara Lubich al Focolare Point di Roma / Città Nuova

Chiara Lubich, una mostra a Roma parte di un percorso giubilare

Tra le chiese giubilari di Roma, c’è quella di Santa Maria del Carmine. È una piccola chiesa incastonata nei vicoli dietro l’Arco di Traiano, a due passi da piazza Venezia, che ha però anche una missione particolare. È stata infatti affidata al Movimento dei Focolari dalla Diocesi di Roma, con lo scopo di essere un centro di unità.  

Papa Francesco e il Re Carlo al termine della canonizzazione di John Henry Newman, 13 ottobre 2019 / Vatican Media

Carlo d’Inghilterra in Italia e Santa Sede, ancora prevista l’udienza con Papa Francesco

L’incontro con Papa Francesco è ancora in agenda, ma è tutto da definire. Non si sa se ci sarà, non si sa in che modalità avverrà, in caso. È il dato più interessante del programma della visita di Re Carlo di Inghilterra e consorte in Italia e Santa Sede, rilasciato ieri dell’ufficio stampa della Casa Reale Inglese. Un programma che è inteso anche come una partecipazione al Giubileo della speranza, e include dunque una serie di incontri “cattolici”, che vedranno il Re incontrare le sorelle dell’Unione Superiori Generali, visitare la Basilica di San Paolo Fuori le Mura e arrivare a Ravenna sulla tomba di Dante. Ma ci sarà, soprattutto, una speciale liturgia nella Cappella Sistina.  

Immagine di repertorio / Credit Chiesa di Milano

Il numero "40" nelle Sacre Scritture. La simbologia dei quaranta giorni.

Un viaggio attraverso le parole-chiave della Quaresima. Il numero 40 nell'Antico e Nuovo Testamento

MM ACI Stampa

A Roma una mostra sulla Sindone

Nell'ambito del Giubileo lo scorso 10 marzo è stata inaugurata, alla presenza del cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, la mostra  “Chi è l’Uomo della Sacra Sindone?”, ideata dal Centro di Ricerca Othonia e promossa dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Acistampa

Le stazioni quaresimali romane, la basilica di Santa Maria in Trastevere

Si rimane a Trastevere per la “statio” di oggi e si arriva alla bellissima e famosa Santa Maria in Trastevere, 

Don Thomas Schwartz / Credit DP

«Ucraina, i cattolici l’hanno risollevata dall’URSS e dalla Guerra»

Il direttore Schwartz parla degli aiuti di Renovabis nell’Europa dell’Est  

www.unitedworldproject.org/workshop/il-consiglio-dei-giovani-del-mediterraneo/

Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo e il "prendersi cura"

Nelle scorse settimane a Roma è stato presentato il progetto it

La Madonna di Fatima / Credit Diocesi di Roma

La statua originale di Fatima a Roma a ottobre

In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana (11 e 12 ottobre 2025) la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma.