Stamane la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto sapere che la convalescenza del Santo Padre continua nei termini prescritti dai medici al momento delle dimissioni dal Policlinico Gemelli, con fisioterapia respiratoria e motoria e terapie mediche. Il Papa concelebra la messa nella cappella di Casa Santa Marta e procede nella attività lavorativa, nelle forme indicate dai medici. Sará diffusa la catechesi scritta per l'udienza generale di domani. Anche l'Angelus di domenica prossima dovrebbe essere diffuso in forma scritta.
Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori che si terrà fino al 28 marzo. “ Vi mando di cuore il mio saluto e alcune indicazioni per il vostro prezioso servizio. Esso, infatti, è come “ossigeno” per le Chiese locali e le comunità religiose, perché dove c’è un bambino o una persona vulnerabile al sicuro, lì si serve e si onora Cristo”, dice subito il Pontefice nel Messaggio.
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in occasione del trentesimo anniversario della enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II, pubblica un sussidio su come avviare processi ecclesiali per promuovere una Pastorale della Vita umana al fine di difenderla, custodirla e promuoverla nei vari contesti geografici e culturali, in questo tempo di gravissime violazioni della dignità dell’essere umano.
Nell'arte, molti artisti si sono confrontati con il tema dell'Annunciazione
Nell'elenco delle Accademie Pontificie si trova anche quella di Teologia. L'Accademia, - si legge nell' Annuario Pontificio-
Primo giorno di convalescenza a Santa Marta per Papa Francesco, che ieri è stato dimesso dopo quasi 40 giorni di ricovero al policlino Gemelli per una polmonite bilaterale. I medici hanno imposto al Pontefice due mesi di convalescenza con riposo, fisioterapia e terapie mediche.
La “statio” di San Marco al Campidoglio
Non dovrebbe ancora esserci la “svolta” rosa di Papa Francesco nell’Annuario Pontificio 2025. Né la “prefetta”, come si fa firmare, Suor Simona Brambilla, né Suor Raffaella Petrini, primo governatore donna dello Stato di Città del Vaticano sono presenti nell’annuario nella loro nuova veste.
É stato presentata in Vaticano il “Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo”,
Andrea Mantegna è uno di quegli artisti che viene subito associato ad uno dei suoi capolavori.
La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di Assisi, alle Famiglie Francescane e alla Regione dell’Umbria, già impegnate nell’accoglienza dei pellegrini dell’Anno santo, “si stanno inoltre preparando alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in programma in piazza San Pietro il 27 aprile”. Un comunicato stampa sottolinea i passaggi più importanti di queste indicazioni che riportiamo di seguito per chiunque voglia affacciarsi ad Assisi a dare un saluto al giovane Carlo.
La parabola del figlio prodigo “è la traiettoria di un affetto che si spezza e tenta di ricomporsi, la distanza tra chi parte e chi resta, il rancore che sedimenta in chi sente di essere stato dimenticato. È una riconciliazione che si promette, ma non si compie mai del tutto”. Lo ha detto il Cardinale Domenico Battaglia, nell’omelia pronunciata sabato scorso sul sagrato della Basilica Vaticana in occasione della Messa per il pellegrinaggio giubilare dell’Arcidiocesi di Napoli.
Oggi il cammino stazionale arriva a San Lorenzo fuori le Mura. Una delle basiliche più antiche di Roma e una attivissima parrocchia francescana.
"In questo lungo tempo di ricovero,
Il Vangelo di questa terza domenica di Quaresima ci pone di fronte a interrogativi che attraversano il cuore dell’uomo da sempre: perché il dolore colpisce senza distinzione? Perché la vita, a volte, sembra ingiusta e crudele? Al tempo di Gesù, molti credevano che la sofferenza fosse una punizione divina, una conseguenza diretta del peccato. Con questa convinzione, alcuni si avvicinano al Maestro per raccontargli due eventi drammatici: il massacro di alcuni Galilei per ordine di Pilato e il crollo della torre di Siloe, che aveva travolto diciotto persone. Forse si aspettano un giudizio su quelle tragedie, una spiegazione rassicurante. Ma Gesù, come sempre, capovolge la prospettiva e apre orizzonti inaspettati.
Il Papa torna in Vaticano domani in dimissioni protette e per due mesi di convalescenza.
All’incrocio tra via Merulana e via Labicana,
Il 20 marzo, il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede ha organizzato, presso la Chiesa del Gesù, una Messa per la salute di Papa Francesco. La ha celebrata l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati.
L'intervista a Don Alberto Forconi, coordinatore pastorale della vicaria di Urbisaglia, Colmurano e Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata sul senso della Quaresima
Dalle 20,30 alle 21,30 di stasera verranno spente le luci della cupola di San Pietro