Oggi su ACI Stampa

Il monaastero di Vidalenzo / Eremo Mariano

Vita Consacrata, i monaci di Vidalenzo: “Rendere i monasteri luoghi vivi”

In una lettera aperta indirizzata a Papa Francesco, e idealmente a tutte le comunità monastiche, i monaci olivetani di Vidalenzo, una famiglia che si è data il nome di “Custodi del Divino Amore”, invitano a rendere i monasteri “luoghi vivi, porte aperte alla comunità, luoghi di accoglienza e di speranza,” ricordando che “la vocazione monastica, lungi dall’essere un’eredità del passato, è un cuore pulsante della Chiesa, un dono per l’umanità che si rinnova in ogni epoca”.  

Wikimedia commons

Le stazioni quaresimali romane, la basilica dei santi medici al Foro

Si arriva oggi sulla Via Sacra della antica Roma,

pd

Frassati, a Torino un convegno sul prossimo giovane santo

Il Beato Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato il prossimo 3 agosto a Roma durante le celebrazioni per il Giubileo dedicato ai giovani.

EWTN

Le celebrazioni della Settimana Santa e della Ottava di Pasqua: nessuna indicazione sul celebrante

Senza dare nessuna indicazione sul celebrante, stamane l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua.

MM ACI Stampa

Caso Rupnik, i Gesuiti: "Da parte nostra occorre un percorso di verità e di riconoscimento"

In una lettera inviata alle vittime dell’ex gesuita Marko Rupnik la Compagnia di Gesù – a cui l’ormai ex religioso apparteneva all’epoca dei fatti contestati – esprime attraverso il delegato del Superiore Generale, padre Johan Verschueren,“fiducia che un processo di guarigione e di riconciliazione interiore sia possibile, a condizione che ci sia anche da parte nostra un percorso di verità e di riconoscimento”.

www.diocesi.ancona.it/

L'Itinerario Giubilare di Ancona e la Guida sulla Cattedrale di San Ciriaco

Sono stati presentati qualche giorno fa, alla presenza delle Autorità civili e militari e dei fedeli, i luoghi significativi dell’Itinerario giubilare nella città di Ancona e la “Guida alla Basilica Cattedrale di San Ciriaco. Storia, arte, fede, spiritualità”, scritta dall’Arcivescovo Monsignor Angelo Spina.La diocesi di Ancona-Osimo racconta quei momenti. Dopo i saluti del Viceprefetto Vicario Davide Garra e del Sindaco Daniele Silvetti, don Luca Bottegoni, direttore dell’Ufficio diocesano dei Beni Culturali Ecclesiastici e Rettore della Cattedrale di San Ciriaco, ha parlato del Giubileo e ha illustrato con alcune immagini proiettate su un maxischermo il pellegrinaggio giubilare che ad Ancona è costituito da sei tappe.

Madre Angelica dell'Annunciazione / Credit EWTN

Madre Angelica e l'annuncio del Vangelo. L'informazione al servizio della Verità

A 9 anni dalla scomparsa di Madre Angelica, un ritratto della fondatrice di EWTN

Sito ufficiale

A Milano Soul tesse la trama della fiducia: a colloquio con Armando Bonaiuto

Ad aprire il Festival mercoledì 19 marzo alle ore 18.00 David Grossman nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed alle ore 21.30 Luigi Lo Cascio al Teatro ‘Franco Parenti’; mentre la chiusura si svolge domenica 23 marzo alle ore 21.00 alla Basilica di San Nazaro in Brolo con un recital di Simonetta Solder e Valeria Cantoni Mamiani dall’autobiografia di Santa Teresa di Lisieux.

www.dominequovadis.com

Le stazioni quaresimali romane, la chiesetta del Domine quo vadis?

A questo punto del cammino stazionale si arriva a San Sisto vecchio, a Caracalla.

La pietra che dà origine al Cammino di Santiago da Melilla / Melilla Tv

Cammino di Santiago, apre in Africa la prima rotta extraeuropea

Si chiama “Via Rusadir”, parte dall’exclave spagnola di Melilla ed è la prima tappa extra-europea del famoso Cammino di Santiago. È stata inaugurata lo scorso 20 marzo, in una cerimonia che ha visto la presenza de presidente dell’exclava spagnola sulla costa marocchina, Juan José Imbroda, insieme al suo omologo galiziano Alfonso Rueda, che guida la regione dove si trova il “campo di stelle” in cui è posta la tomba di San Giacomo.  

MM ACI Stampa

Papa Francesco: "Solo persone riconciliate possono portare il Vangelo"

La Sala Stampa della Santa Sede – in linea con i mercoledì precedenti - ha diffuso stamane il testo della catechesi dell’udienza generale che il Papa avrebbe dovuto tenere oggi nell’Aula Paolo VI. Dall’inizio del ricovero al Policilinico Gemelli, è sempre stato diffuso il testo preparato per le diverse udienze generali, ad eccezione di quella del 12 marzo che non sarebbe stata comunque tenuta a causa degli esercizi spirituali di Quaresima.

Diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Si è insediato il nuovo Vescovo di Pitigliano - Sovana - Orbetello

Il 23 marzo scorso Monsignor Bernardino Giordano si è insediato come nuove Vescovo di Pitigliano - Sovana - Orbetello. E' succeduto a Monsignor Giovanni Roncari, che si è ritirato il 19 dicembre 2024 per raggiunti limiti di età.

Arcidiocesi Rossano-Cariati

Santa Maria delle Grazie di Rossano, la riapertura al culto e la benedizione dell'altare

Dopo "alcuni anni di intenso e laborioso lavoro di restauro", sarà riaperta al culto, domenica 30 marzo 2025, alle ore 11:15, con una solenne celebrazione liturgica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, "l’antica e suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie" che si erge tra le colline dell’area urbana di Rossano. In questa occasione si terrà la benedizione e dedicazione del nuovo altare. Fanno sapere dal sito della Arcidiocesi di Rossano -Cariati.

Papa Francesco e Re Carlo nel 2019 / Vatican Media

Alla fine, Re Carlo di Inghilterra non visiterà Papa Francesco. Per ora

Fino a lunedì 24 marzo, la visita di Re Carlo di Inghilterra e la Regina Camilla in Vaticano era prevista, e includeva la possibilità di un incontro con il Santo Padre. Tanto che il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, arrivava ad auspicare con i giornalisti che il Papa potesse incontrare il re, perlomeno brevemente. Il 25 marzo, tuttavia, Buckingham Palace ha annunciato che la visita è posticipata a data da destinarsi, in accordo con la Santa Sede, proprio perché “il consiglio medico suggerisce che Papa Francesco possa beneficiare di un tempo lungo di riposo e recupero”.  

Il manifesto delle iniziative / Credit Madonna del Miracolo

Da oggi al 30 marzo le reliquie di Santa Bernadette alla chiesa di Sant'Andrea delle Fratte a Roma

Nella chiesa-basilica di Sant'Andrea delle Fratte un fitto programma di iniziative religiose

www.stpudenziana.org

Le stazioni quaresimali romane, la antica casa patrizia che diventa chiesa dei Filippini a Roma

Chi visita oggi la chiesa di Santa Pudenziana deve scendere due rampe di scale perché ormai si trova molto sotto il livello stradale. 

I partecipanti al'incontro su Fede e Finanza a Kigali / Missio Invest

Un fondo missionario in Africa discute di fede e finanza

Istruzione, società, strumenti finanziari che sviluppano anche il senso della comunità: è il lavoro di Missio Invest in Africa. Missio Invest è un fondo di impatto sociale, che ha finanziato diversi progetti in Africa, e che nasce prima di tutto con uno scopo missionario, e con l’idea che fare missione è un esempio di nuova evangelizzazione. Missio Invest è stata fondata nel 2014. Lavora attraverso una vasta reste di imprese agricole, fornisce formazione, assistenza tecnica e capitale di investimento per progetti in Africa che puntano a migliorare la sicurezza alimentare, sostenere l’occupazione locale e aumentare la resilienza climatica.  

ANS

E' maltese e si occupa di giovani il nuovo rettore maggiore dei Salesiani don Fabio Attard

E' maltese il il nuovo Rettor Maggiore dei salesiani don Fabio Attard. Ad eleggerlo è stato il 29° Capitolo Generale della Società di San Francesco di Sales.

San Salvatore in Lauro

Le reliquie di Santa Rita da Cascia al santuario di San Salvatore in Lauro

Il Santuario di San Salvatore in Lauro si prepara ad accogliere le reliquie di Santa Rita da Cascia, la santa dei casi impossibili, che arriveranno direttamente dal Santuario della famosa cittadina umbra.