Il commento al Vangelo domenicale di S. E. Mons. Francesco Cavina
Quarto messaggio del Papa di oggi. Papa Francesco invia nel pomeriggio un messaggio ai partecipanti al Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Rieti.
Papa Francesco ha inviato un altro messaggio oggi, questa volta ai partecipanti al Pellegrinaggio nazionale giubilare della Cechia.
C’era anche l’Ucraina al centro del bilaterale tra Santa Sede e Polonia, che si è tenuto in occasione della visita del presidente Duda. Duda, che vuole ringraziare la Santa Sede della cooperazione ed è a fine mandato, è a Roma anche per il ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II.
Questo fine settimana è interamente dedicato al Giubileo Missionari della Misericordia. Dal 28 al 30 marzo a Roma tanti gli eventi dedicati ai Missionari il cui ministero particolare è stato istituito dal Santo Padre in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia.
Un approfondimento sull'annosa questione religiosa nella Birmania.
"Nell'esprimerLe la mia vicinanza spirituale, le assicuro la mia preghiera affinché Dio Padre, fonte di ogni bene, le conceda gli abbondanti doni dello Spirito Santo mentre guida il gregge affidato alle Sue cure”. Papa Francesco ha inviato un messaggio in lingua inglese in occasione dell’Intronizzazione dell’Arcivescovo di Tirana, Durrës e di tutta l'Albania, Sua Beatitudine Joani, che è stato consegnato da Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, alla guida della delegazione composta da Mons. Andrea Palmieri, Sottosegretario del medesimo Dicastero, e da Mons. Ionuţ Paul Strejac, Incaricato d'Affari a.i. della Nunziatura Apostolica.
Duecento anni di Capitolo del Duomo di Salisburgo verranno celebrati il prossimo 25 settembre, con una cerimonia solenne nel duomo della città di Mozart e la pubblicazione del libro “200 anni del rinnovato capitolo della cattedrale”.
Da lunedì oltre mille delegati, provenienti da tutte le diocesi italiane, si ritroveranno in Vaticano per la seconda Assemblea sinodale dopo quella vissuta a San Paolo fuori le Mura nel novembre scorso.
Un ritratto della scrittrice a cento anni dalla sua nascita
Anche la seconda meditazione del cappuccino Roberto Pasolini si è tenuta questa mattina in Aula Paolo VI, aperta a tutti. Padre Pasolini apre così la sua seconda meditazione: "Oggi il nostro saluto al Santo Padre lo potrebbe quasi raggiungere perché è qui, vicino a noi, anche se non può essere con noi fisicamente. Ma siamo tutti molto contenti di questo suo ritorno a casa”.
Il percorso stazionale oggi è in pieno centro di Roma. La matrona Lucina abitava nella casa dove ora sorge questa chiesa che ospitò quasi certamente il Pontefice Marcello nell'anno 308.
Due telegrammi a nome di Papa Francesco, a firma del Cardinal Parolin, Segretario di Stato Vaticano
Da domani a domenica 30 marzo la 23° Giornata Nazionale Unitalsi
Il Papa continua le cure e migliora,
Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana
Il luogo è suggestivo, antico, misterioso, e dal 17 settembre 2023, anche patrimonio dell’ Unesco.
Sabato 29 marzo nel Seminario di Venegono di Varese una nuova edizione del meeting per cori di bambini e ragazzi promosso dal Servizio di Pastorale liturgica di Milano.
Altra parola-chiave da vivere durante il cammino di Quaresima è la parola "digiuno". Cosa significa? Quali sono le regole stabilite dalla Chiesa?
"Celebrare la Misericordia,