Oggi su ACI Stampa

La copertina del volume - Edizioni Cantagalli

Il demonio: il nemico di Dio

In principio c’era, e rimane ancora, il classico “Lettere a Berlicche” di C.S.Lewis. Il diavolo astuto e carico di millenaria esperienza tiene una fitta corrispondenza con il diavolo-nipote che, nel suo impeto da novizio e qualche punta di arroganza, si farà soffiare di sotto gli artigli l’anima che invece avrebbe dovuto trascinare all’inferno. Testo straordinario e autentico punto di riferimento, non solo letterario, però bisogna considerare che risale al 1942, quindi i diavoli che entrano in scena sono un po’ datati e che il fondamento teologico è anglicano. E si sa che in fatto di lotta a satana e affini la Chiesa è sempre stata la più attiva nel combattimento.

Papa Francesco durante il volo che lo ha portato a Marsiglia, 22 settembre 2023 / Daniel Ibanez / ACI Group

Papa Francesco è arrivato a Marsiglia. Comincia il suo 44esimo viaggio internazionale

Un volo breve, di appena due ore, per coprire la distanza tra Roma e Marsiglia. Papa Francesco è atterrato nella città più grande del Sud della Francia, per il suo 44esimo viaggio internazionale. È la seconda volta che il Papa tocca il suolo francese – la prima era stata a Strasburgo, il 25 novembre 2014.  

Il seminario delle Missions Etrangeres a Parigi / France Catholique

Le Missions Etrangers pubblicano il dossier Cina. I problemi, le sfide

Era il 1658 quando a Parigi vennero fondate le Missions Etrangers, le missioni chiamate a contribuire all’evangelizzazione di numerosi Paesi dell’Asia. Ancora attive oggi con 150 sacerdoti, 17 seminari e più di 100 volontari, le Missioni hanno anche un bollettino di notizie molto ricco, che questo mese presenta un intero dossier sulla Cina. E non è una scelta di poco conto.  

Dettaglio di uno degli incontri di Benedetto XVI con lo Schuelerkreis al Campo Santo Teutonico, nei primi anni dopo la rinuncia / Fondazione Ratzinger

Gli allievi di Benedetto XVI si incontrano per la prima volta da quando il maestro non c’è

Il tema è già un programma: “Essere cooperatore della verità. Portare nel futuro la ricca eredità di Benedetto XVI”. Per la prima volta dalla morte di Benedetto XVI, i suoi allievi e gli studiosi del suo pensiero si incontrano nella conferenza annuale del Ratzinger Schuelerkreis. Succede nel pomeriggio del 23 settembre, un sabato, come di consueto, quando ci si riunisce in quello che è diventato ormai il modello delle riunioni: un simposio pubblico, in diretta tv, con traduzioni, perché il pensiero di Benedetto XVI resti presente e vivo.  

Papa Francesco - Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "Chiediamo a Dio che il mondo sia liberato dalla guerra"

“L’umanità globalizzata è ferita e minacciata da una guerra mondiale a pezzi, che, combattuta direttamente in alcune regioni del pianeta, ha però conseguenze che danneggiano la vita di tutti, specialmente dei più poveri”. Lo ha ribadito Papa Francesco nel messaggio inviato ai partecipanti al Simposio Ecumenico nell’Abbazia di Pannonhalma, in Ungheria.

UNITALSI

Buon compleanno UNITALSI, 120 anni al fianco dei malati

Un compleanno speciale quello dell' UNITALSI: 120 anni di pellegrinaggi a fianco dei malati. E dal  25 settembre al 30 settembre 2023 

Papa Francesco durante il concistoro del 2018 - Daniel Ibanez CNA

Concistoro: ecco i titoli presbiterali e le diaconie vacanti

Oltre alla berretta rossa e all’anello il Papa – nel concistoro di sabato 30 settembre – assegnerà ad ogni nuovo cardinale una chiesa di Roma - titolo presbiterale o diaconia - come segno di vicinanza alla sollecitudine pastorale del Pontefice nell’Urbe. 

La cattedrale di Santa Sofia a Kyiv / Wikimedia Commons

Ucraina, Santa Sofia di Kyiv e il centro di Leopoli considerati a rischio dall’UNESCO

La cattedrale di Santa Sofia di Kyiv e il centro medievale di Lviv (Leopoli) sono stati inclusi lo scorso venerdì tra i siti del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e considerati in pericolo. Non si tratta di una decisione che include un meccanismo coercitivo. Tuttavia, la formale protezione internazionale potrebbe proteggere i siti dai possibili attacchi dei russi.  

Pubblico dominio

La "novena d'emergenza" alla Vergine Maria di Madre Teresa di Calcutta

Di fronte ai vari problemi che spesso affrontava e nel bel mezzo di una vita frenetica, Santa Teresa di Calcutta inventò un modo per invocare l'intercessione della Vergine Maria, quella che lei chiamava la "novena dell'emergenza".

Monsignor Giuseppe Alberti, vescovo eletto della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi / Diocesi di Oppido Mamertina - Palmi

Un sacerdote dal Veneto nuovo vescovo di Oppido Mamertina - Palmi

È Monsignor Giuseppe Alberti il nuovo vescovo della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi. Prende il posto del vescovo Francesco Milito, che guidava la diocesi calabrese dal 2012, e che ha compiuto 75 anni lo scorso 7 luglio. Un sacerdote del clero di Padova, dunque, prenderà la guida della diocesi calabrese.  

La conferenza stampa -  Daniel Ibanez CNA

Sinodo, ci saranno anche due vescovi cinesi

E’ stato aggiornato stamane l’elenco dei partecipanti alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si aprirà il prossimo 4 ottobre.

Mons. Americo Aguiar - Patriarcato di Lisbona

Il Cardinale preconizzato Aguiar nuovo Vescovo di Setubal

Il Cardinale preconizzato Monsignor Américo Manuel Alves Aguiar, attualmente Vescovo ausiliare di Lisbona, è stato nominato stamane dal Papa nuovo Vescovo di Setubal.

Il cardinale Krajewski durante una delle sue spedizioni in Ucraina / Vatican News

L'Elemosiniere del Papa di nuovo in Ucraina, inaugurerà una Casa di Accoglienza

Un comunicato dell'Elemosineria Apostolica del 20 settembre ha informato che il Cardinale Konrad Krajewski, prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità, si trova in questi giorni di nuovo in Ucraina "per portare alla popolazione martoriata dalla guerra il conforto del Santo Padre e per inaugurare una Casa di Accoglienza per donne e bambini".  

Mons. Amarante CSSR - Accademia Alfonsiana

Il 6 ottobre l'ordinazione episcopale del Rettore della Lateranense

Il prossimo 6 ottobre alle 17 nella Basilica di San Giovanni in Laterano il nuovo Rettore della Pontificia Università Lateranense, Monsignor Alfonso Amarante riceverà l’ordinazione episcopale.

Erica Mastrociani, responsabile dell’area Cultura delle ACLI Nazionali - ACLI

A Cuneo le Acli si interrogano sull’intelligenza artificiale nella vita quotidiana

A Cuneo, fino a domenica 24 settembre, si svolgerà il 55° Incontro nazionale di Studi delle Acli: quattro giorni di incontri e dibattiti per capire come adattarsi al mondo che cambia, mantenendo saldo il valore e la dignità della persona sul tema ‘Nuove tecnologie ed intelligenza artificiale: esperienze del limite e desiderio di infinito’

l'arcivescovo emerito di Parigi Michel Aupetit / Vatican News

Il caso Aupetit, archiviata l’inchiesta sull’arcivescovo emerito di Parigi

Travolto da una eccessiva attenzione della stampa su un presunto scandalo sessuale, l’arcivescovo Michel Aupetit di Parigi aveva presentato le dimissioni a Papa Francesco. E questi le aveva accettate “sull’altare dell’ipocrisia”, come lo stesso Papa Francesco aveva spiegato ai giornalisti sul volo di ritorno dal viaggio in Cipro e Grecia il 6 dicembre 2021. Due anni dopo la campagna mediatica, con un nuovo arcivescovo di Parigi nominato e nessun nuovo incarico per Aupetit, è arrivata la notizia che il procedimento per violenza sessuale su persona vulnerabile nei confronti dell’arcivescovo Aupetit è stato archiviato per “assenza di reato”.  

Chiesa di Milano

"Giovani IN cammino", finanziate 120 azioni progettuali nelle parrocchie lombarde

Per l’anno a venire saranno finanziate 120 azioni progettuali nelle parrocchie del territorio regionale della Lombardia, coordinate dagli Uffici diocesani della Pastorale giovanile di Milano. E' il progetto “Giovani IN cammino”, approvato questa estate dalla giunta regionale della Lombardia.

Padre Marcellinus Obioma Okide, rapito in Nigeria / Diocesi di Enugu

Preghiere in Africa per il sacerdote rapito in Nigeria

Si chiedono preghiere per la liberazione sicura di padre Marcellinus Obioma Okide, che sarebbe stato rapito dalla diocesi nigeriana di Enugu il 17 settembre.  

Parole O_Stili

Trieste è la prima diocesi a scegliere di contrastare le parole violente sul web

Enrico Trevisi, vescovo di Trieste, nelle settimane scorse ha firmato il ‘Manifesto della comunicazione non ostile’, diventando così 

Il vescovo Benno Elbs, da oggi amministratore sede vacante ad nutum Sanctae Sedis dell'arcidiocesi di Vaduz / katolisches.at

Papa Francesco si prende tempo per la nomina di un nuovo arcivescovo di Vaduz

Per ora, l’arcidiocesi di Vaduz è considerata vacante, ed ha un amministratore apostolico ad nutum Sanctae Sedis (cioè di propria iniziativa), nella persona del vescovo di Feldkirch Benno Elbs. Un vescovo austriaco, insomma, a gestire la successione dell’arcivescovo Wolfgang Haas, che ha compiuto 75 anni lo scorso 7 agosto.