Oggi su ACI Stampa

MM ACI Stampa

Assemblea sinodale CEI, spaccatura sul testo finale. Rinviata da maggio a novembre l'Assemblea Generale

L’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, si è riunita a Roma dal 31 marzo al 3 aprile: “in queste giornate assembleari sono emerse sottolineature, esperienze, criticità e risorse che segnano la vita e la vitalità delle Chiese in Italia, con uno sguardo partecipe e responsabile. Cogliendo la ricchezza della condivisione, questa Assemblea stabilisce che il testo delle Proposizioni, dal titolo “Perché la gioia sia piena”, venga affidato alla Presidenza del Comitato Nazionale del Cammino sinodale perché, con il supporto del Comitato e dei facilitatori dei gruppi di studio, provveda alla redazione finale accogliendo emendamenti, priorità e contributi emersi. Al tempo stesso, l’Assemblea fissa un nuovo appuntamento per la votazione del Documento contenente le Proposizioni per sabato 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione”. E’ quanto è stato stabilito al termine della Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia.

pd

Le stazioni quaresimali romane, la basilica sei Santi Silvestro e Martino nel cuore di Roma

La basilica di S. Martino ai Monti è una chiesa carolingia

Fondo Schuster

I primi 100 giorni del Fondo Schuster

A cento giorni dall’annuncio dell’Arcivescovo Mario Delpini della costituzione del Fondo Schuster, istituito a Milano per i 50 anni della Caritas Ambrosiana e per i 70 anni dalla morte del Cardinale Ildefonso Schuster, sono stati raccolti oltre due milioni di euro. Per avviare il progetto l’Arcidiocesi di Milano, che ha affidato alla Caritas Ambrosiana la gestione del Fondo, aveva messo a disposizione un milione di euro di risorse proprie. 400mila euro derivano da donazioni di privati.

La copertina del libro di don Antonio Ruccia / Credit Editore Apostolato della Preghiera Edizioni

Don Antonio Ruccia: Quaresima per vivere una Pasqua vivificante

L'intervista a don Antonio Ruccia, parroco della chiesa di San Giovanni Battista a Bari, direttore della Caritas di Bari-Bitonto e docente universitario 

(immagine di repertorio) Papa Francesco al Giubileo d'oro del RCC (2017) / Credit Rns italia

Il Messaggio di Papa Francesco al Servizio Internazionale per il Rinnovamento Carismatico

Il Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti del pellegrinaggio giubilare della Charis

pd

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa arriva a Penta- Orignano

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa 

Diocesi Lamezia Terme

Diocesi Lamezia-Terme: un “presepe pasquale”, nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. A dare la notizia dell'idea innovativa è il sito della Diocesi di Lamezia-Terme, Lamezianuova.it

Il monastero di Jasna Gora in Polonia / Wikimedia Commons

Polonia, cosa c’è dietro la richiesta di liquidare il fondo della Chiesa?

Si chiama “Fondo della Chiesa”, è in Polonia, ed è in realtà una compensazione. È stato creato nel 1950 per compensare l'espropriazione delle comunità religiose dell'epoca. Questo fondo viene utilizzato per pagare i contributi pensionistici e altre assicurazioni sociali per gran parte del clero di tutte le confessioni, nonché i costi di manutenzione delle chiese.  

TV2000

Fisichella: "Anche il cammino sinodale è un segno che siamo chiamati a cogliere"

Alla vigilia della conclusione dei lavori della Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, a cui partecipano 1008 delegati, si è svolto nel pomeriggio il Pellegrinaggio Giubilare verso la Basilica di San Pietro ed il passaggio della Porta Santa.

Vatican Media

Parolin, Giovanni Paolo II era il profeta del Concilio spiegando che Cristo svela l'uomo all' uomo.

Una omelia di ricordi quella del Cardinale Parolin Segretario di Stato Vaticano, per i 20 anni della morte di San Giovanni Paolo II.

pd

Le stazioni quaresimali romane, la basilica dell' Apostolo delle Genti

Oggi si arriva alla Basilica Papale di San Paolo sulla via Ostiense, luogo dove è custodita la tomba dell’ Apostolo delle Genti. 

San Giovanni Paolo II / Credit Vatican Media

Giovanni Paolo II, il santo della poesia

Venti anni fa ci lasciava Giovanni Paolo II. Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco

BAV

Biblioteca Apostolica Vaticana: Papa Francesco nomina il Vice Prefetto

Il Papa stamane ha nomunato ha nominato Scriptor Latinus e Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana Don Giacomo Cardinali, finora Aiuto Scriptor della medesima Istituzione.

KMSS

Cei, SMOM, Caritas: gli aiuti cattolici per le vittime del sisma in Myanmar

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha espresso solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma che venerdì 28 marzo ha devastato il Myanmar, con impatto anche su altri Paesi.

Diocesi di Prato

Prato, il 30 marzo l'ostensione straordinaria della Sacra Cintola

Il 30 marzo scorso a Prato è stato celebrato il rito della ostensione straordinaria della Sacra Cintola, presieduto dal Vescovo Monsignor Giovanni Nerbini. L’ultima ostensione straordinaria della Sacra Cintola è stata officiata cinque anni fa, il 19 marzo 2020, in piena pandemia, per affidare la città di Prato a Maria.

Il briefing di oggi nell'atrio della Sala Nervi in Vaticano / Credit AT/Aci Stampa

Entra nel vivo la Seconda Assemblea sinodale. Un briefing, oggi, per comprenderne "il respiro"

Oggi pomeriggio e domani le 50 proposizioni al vaglio dei gruppi di lavoro

wikipedia

Le stazioni quaresimali romane, San Lorenzo in Damaso alla Cancelleria

Il pellegrinaggio stazionale di oggi si ferma a San Lorenzo in Damaso.