Papa Francesco, la speranza si traduca in pace per il mondo

Papa Francesco (immagine di repertorio) Papa Francesco (immagine di repertorio)

Ancora una volta, il pensiero del Papa si volge alla speranza: è necessario “lavorare con determinazione” affinché quella speranza che ci è stata donata dalla fede e dall’amore di Gesù Cristo “si traduca in pace per il mondo”. Con queste parole e pensieri inizia il Messaggio del Pontefice ai partecipanti alla VI Conferenza internazionale Per l’equilibrio nel mondo, apertasi ieri a L’Avana, a Cuba, e che si concluderà il 31 gennaio. 

Il Pontefice loda “tutte le iniziative che cercano di aprire strade a tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio, qualunque ne sia la causa”. Nel testo il Papa auspica l’interazione, la collaborazione “di tutti gli agenti sociali” affinché possano intraprendersi “iniziative e percorsi che restituiscano la fiducia in sé stessi e nella società” per tutti coloro che vivono in situazioni disagiate. L’attenzione di Papa Francesco va dunque verso  “i poveri e gli ammalati, i giovani e gli anziani, i migranti e gli sfollati, compresi quanti sono privati​​ della libertà”. E continua: “Nessuno sia escluso e tutti vedano rispettata la propria dignità umana”.  

Cita, inoltre, la Bolla pontificia Spes non confundit. La speranza che è al centro del Giubileo da poco iniziato. Il desiderio di Papa Francesco è quello  di ristabilire - grazie “a questo Anno di grazia” - “la pace e la fratellanza sociale, attraverso il perdono e la riconciliazione”. 

Proprio “la speranza si rivela un valore molto appropriato” per il forum in corso nella capitale cubana, che vuole essere aperto, plurale e multidisciplinare, indagando “le ragioni che muovono il cuore dell'uomo”, dichiara Papa Francesco nel Messaggio. Bisogna “riconoscere in ogni uomo e in ogni donna l'immagine di Dio”, continua Francesco, esortando “ad essere fratelli e sorelle e a far parte della famiglia umana e della famiglia dei figli di Dio”.

 

Le Migliori Notizie Cattoliche - direttamente nella vostra casella di posta elettronica

Iscrivetevi alla newsletter gratuita di ACI Stampa.

Clicca qui

La nostra missione è la verità. Unisciti a noi!

La vostra donazione mensile aiuterà il nostro team a continuare a riportare la verità, con correttezza, integrità e fedeltà a Gesù Cristo e alla sua Chiesa.

Donazione a CNA